CORSO SUI BENI CULTURALI FACI-CEI
Download: Locandina Per ulteriori Info vai al sito della FACI
ANCONA – OSIMO
Download: Locandina Per ulteriori Info vai al sito della FACI
Domenica 9 ottobre si è svolta la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con il tema Diversi ma uguali e il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” ha visto la partecipazione di tantissimi bambini e genitori. Nel corso del pomeriggio i piccoli partecipanti sono stati guidati in un percorso speciale dedicato ad alcune opere della collezione, come il Sarcofago di Flavio Gorgonio e la Fuga in … Continua a leggere Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Il sogno di Costantino Museo Diocesano di Ancona Domenica 10 ottobre 2021, ore 16:00 Finalmente torna l’evento culturale per famiglie più atteso e coinvolgente dell’anno: F@Mu, la giornata delle famiglie al Museo, con il tema “Nulla accade prima di un sogno”. Anche il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” aderisce all’iniziativa, prevista per domenica 10 ottobre, con l’itinerario speciale “Il sogno di Costantino”. Appuntamento quindi alle … Continua a leggere Nulla accade prima di un sogno
Il secondo e ultimo appuntamento della rassegna Scrigni Sacri, svoltosi venerdì 27 agosto, ha visto un’ottima presenza di pubblico nonostante il maltempo, che ha costretto allo spostamento della sede dell’evento dal Chiostro alla Sala degli Arazzi del Museo Diocesano. Arte e musica i protagonisti indiscussi. Le melodie di Johann Sebastian Bach e di Ennio Moricone eseguite dal violino di Melissa Cantarini, docente di Cantieri Musicali … Continua a leggere I capolavori del Museo: arte e musica per la serata conclusiva dell’ottava edizione
Tanta gente, nella serata di venerdì 30 luglio, per la riapertura della Chiesa del Gesù. Fra questi anche il Prefetto di Ancona Pellos, il vice Prefetto, il Questore Pallini e l’assessore alla Cultura Paolo Marasca, che hanno ascoltato con interesse il concerto dei docenti di Cantieri Musicali di Ancona (Andrea Andreani all’oboe, il soprano Alessandra Capici, i due clavicembolisti Arnaldo Giacomucci e Anna Maria Morresi), … Continua a leggere Riaperta la Chiesa del Gesù
Si è svolta venerdì 23 luglio al Chiostro del Museo Diocesano la prima serata dell’ottava edizione di Scrigni Sacri 2021 I capolavori del Museo. Davanti a un pubblico emozionato, la dottoressa Laura Fadda ha illustrato la storia le simbologie e le tecniche esecutive dei quattro splendidi arazzi realizzati dalla Manifattura Raes di Bruxelles su cartone di Pieter Paul Rubens. Dalla committenza del Santissimo Sacramento ai … Continua a leggere Scrigni Sacri
Si è svolta a Santa Maria della Piazza nella serata di venerdì 4 giugno 2021, l’iniziativa nazionale La lunga notte delle chiese che ha visto un boom di presenze. Numerose, infatti, sono state le richieste di prenotazione tanto da dover ampliare la fascia oraria della serata. Arte vuol dire prendersi cura, non solo della fragilità di opere e monumenti, ma anche dell’anima. Perché l’incontro con … Continua a leggere La lunga notte delle chiese
Con il ritorno in zona gialla e le nuove disposizioni ministeriali, i Musei diocesani riaprono al pubblico a partire da sabato 1 maggio. Saranno visitabili su prenotazione al numero 3208773610 tutti i sabati e le domeniche con il seguente orario: 10.00-12.30 e 16.00-19.00. In occasione della festa patronale di San Ciriaco, il Museo Mons. Cesare Recanatini di Ancona, sarà eccezionalmente aperto martedì 4 maggio sempre … Continua a leggere Riaprono i Musei Diocesani di Ancona e di Osimo
A seguito dell’ordinanza regionale n.6 del 26 febbraio 2021, firmata dal Presidente Acquaroli, i musei diocesani resteranno chiusi fino a venerdì 5 marzo compreso
Con il ritorno in zona gialla, finalmente dopo tre mesi, il Museo diocesano di Ancona e il Museo diocesano di Osimo sono nuovamente aperti al pubblico. In base alle indicazioni dell’ultimo DPCM, gli orari sono modificati data l’impossibilità di aprire nel fine settimana. Lo staff dei due Musei è quindi pronto ad accogliere i visitatori tutti i venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Il … Continua a leggere Riaprono i musei diocesani