Archivi della categoria: Beni culturali

La chiesa di Santa Maria della Piazza nello spot dell’8xmille

La chiesa di Santa Maria della Piazza è stata scelta, insieme ad altre opere, come protagonista dello spot della nuova campagna di sensibilizzazione alla firma dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Questa mattina una troupe cinematografica ha girato alcune scene all’interno e all’esterno della chiesa. Grazie al sostegno dei contributi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica sarà infatti restaurata l’importante chiesa romanica di Ancona, eretta tra l’XI e il … Continua a leggere La chiesa di Santa Maria della Piazza nello spot dell’8xmille »

Lions Club Ancona Host ha donato duemila euro per la chiesa degli Scalzi

Al fine di valorizzare le opere pittoriche presenti nelle chiese anconetane, da diversi anni il Lions Club Ancona Host collabora con la Curia Arcivescovile e don Luca Bottegoni, responsabile dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo, per finanziare il restauro conservativo di quadri antichi, tra i quali in particolare quelli presenti nella chiesa dei santi Pellegrino e Teresa, detta degli Scalzi ad Ancona. Tenendo fede a questo … Continua a leggere Lions Club Ancona Host ha donato duemila euro per la chiesa degli Scalzi »

Riaperta la chiesa di San Biagio, scrigno prezioso di arte e fede

È stata una grande gioia per l’Arcidiocesi e la città di Ancona la riapertura della chiesa di San Biagio, scrigno prezioso di arte e fede. Dopo i lavori di restauro, la chiesa è tornata a splendere e da oggi ospiterà l’adorazione eucaristica. Sarà una chiesa aperta nel centro di Ancona, nelle ore del giorno, e chi vorrà potrà entrare e pregare davanti al Santissimo Sacramento. … Continua a leggere Riaperta la chiesa di San Biagio, scrigno prezioso di arte e fede »

“Scrigni Sacri 2022”: torna la rassegna estiva a cura del Museo Diocesano

Per l’estate 2022 il Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona presenta la nona edizione di Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte. La rassegna, a cura di don Luca Bottegoni, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, e di Diego Masala e Paola Pacchiarotti, torna finalmente a pieno registro con un calendario ricco di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le bellezze del territorio diocesano. Ad … Continua a leggere “Scrigni Sacri 2022”: torna la rassegna estiva a cura del Museo Diocesano »

Arte e spiritualità: inaugurata al Museo Omero la mostra di Antonio Amodio

È stata inaugurata oggi, presso il Museo Tattile Statale Omero, la mostra “L’anima della materia: il volto degli apostoli tra testimonianza e destino” di Antonio Amodio che ha creato dodici dipinti e dodici sculture in legno di cedro dedicate all’interpretazione del volto degli apostoli, nei momenti intensissimi e drammatici degli ultimi giorni di Gesù. La mostra curata dallo storico dell’arte Davide Adami, è ideata dalla … Continua a leggere Arte e spiritualità: inaugurata al Museo Omero la mostra di Antonio Amodio »

Comunicato dell’Ufficio Beni Culturali della Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Il primo ottobre 2017 l’Arcivescovo iniziava il ministero episcopale nella Arcidiocesi di Ancona-Osimo. Riguardo alla cattedrale di S. Ciriaco riceveva delle osservazioni da parte di alcuni sacerdoti: Manca il presbiterio. Quando ci sono le concelebrazioni i sacerdoti sono seduti nell’aula liturgica dove sono i fedeli. L’altare posizionato nel 2007 presenta difficoltà, in quanto è fatto su due livelli con un gradino, più sacerdoti spostandosi da … Continua a leggere Comunicato dell’Ufficio Beni Culturali della Arcidiocesi di Ancona-Osimo »

Natale al Museo Diocesano di Ancona: percorso guidato sull’iconografia della Natività

Il Natale si avvicina e il Museo Diocesano di Ancona “Mons. Cesare Recanatini” si prepara ad accoglierlo con un percorso guidato sull’iconografia della Natività, dal sarcofago di Gorgonio del IV secolo all’arazzo di Rubens del XVII secolo e con la proiezione e l’illustrazione dei più bei dipinti della storia dell’arte sul tema. Domenica 5 dicembre i visitatori si sono immersi nell’atmosfera natalizia grazie agli operatori … Continua a leggere Natale al Museo Diocesano di Ancona: percorso guidato sull’iconografia della Natività »

Nulla accade prima di un sogno

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Il sogno di Costantino Museo Diocesano di Ancona Domenica 10 ottobre 2021, ore 16:00 Finalmente torna l’evento culturale per famiglie più atteso e coinvolgente dell’anno: F@Mu, la giornata delle famiglie al Museo, con il tema “Nulla accade prima di un sogno”. Anche il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” aderisce all’iniziativa, prevista per domenica 10 ottobre, con l’itinerario speciale “Il sogno di Costantino”. Appuntamento quindi alle … Continua a leggere Nulla accade prima di un sogno »

Scrigni Sacri 2021

I capolavori del Museo: arte e musica per la serata conclusiva dell’ottava edizione

Il secondo e ultimo appuntamento della rassegna Scrigni Sacri, svoltosi venerdì 27 agosto, ha visto un’ottima presenza di pubblico nonostante il maltempo, che ha costretto allo spostamento della sede dell’evento dal Chiostro alla Sala degli Arazzi del Museo Diocesano. Arte e musica i protagonisti indiscussi. Le melodie di Johann Sebastian Bach e di Ennio Moricone eseguite dal violino di Melissa Cantarini, docente di Cantieri Musicali … Continua a leggere I capolavori del Museo: arte e musica per la serata conclusiva dell’ottava edizione »

Riaperta la Chiesa del Gesù

di Roberto Senigalliesi

Tanta gente, nella serata di venerdì 30 luglio, per la riapertura della Chiesa del Gesù. Fra questi anche il Prefetto di Ancona Pellos, il vice Prefetto, il Questore Pallini e l’assessore alla Cultura Paolo Marasca, che hanno ascoltato con interesse il concerto dei docenti di Cantieri Musicali di Ancona (Andrea Andreani all’oboe, il soprano Alessandra Capici, i due clavicembolisti Arnaldo Giacomucci e Anna Maria Morresi), … Continua a leggere Riaperta la Chiesa del Gesù »